Filippo Candio, l'unico giocatore italiano nella storia a raggiungere il final table nel Main Event delle Wsop, è stato ieri ospite della trasmissione "I fatti vostri" condotta da Giancarlo Magalli su RaiDue. A differenza di altri servizi giornalistici o presunti tali e di dibattiti televisivi fuorvianti, il conduttore fa un'intervista molto pacata e sottolinea, grazie al contributo di Filippo, pregi e difetti del gioco del poker. "Un gioco che non è un gioco d'azzardo", esordisce Magalli, " dove le perdite sono prevedibili e calcolabili,...non ci si può infognare". In effetti è proprio questa l'essenza del gioco. Ognuno conosce perfettamente e sin dall'inizio l'importo da investire per partecipare alla competizione e in base alle proprie finanze decide o meno di prenderne parte. La formula a torneo è la novità rivoluzionaria del gioco del poker, nel texas hold'em o nelle varianti meno conosciute. Tutto ciò contribuisce a un cambiamento di immagine del gioco, non più percepito come azzardo, ma momento ludico di intrattenimento alla portata di tutti. Dice Filippo:" addirittura si può giocare online gratis, a un euro senza comunque mai spendere una grossa cifra, ... anche perchè si tratta di un gioco divertentissimo". Dal dilettante che gioca per puro piacere o con pochi euro al professionista che gioca per vivere e vola a Las Vegas per tentare il colpo della vita, tutti condividono una passione e si sentono parte di una comunità sociale e culturale che si identifica nei valori del rispetto e della competizione sportiva. Un gioco dove la componente fortuna ha una sua parte, infatti Filippo dice: "è un gioco dove la fortuna conta come nella vita stessa", ma fondamentalmente si basa sull'abilità, sul calcolo matematico, il ragionamento, la psicologia, la capacità di lettura dell'avversario. Lo stesso Magalli riconosce e sottolinea queste caratteristiche e tutta l'intervista fornisce al pubblico una chiave di lettura semplice e rassicurante su un gioco come tanti altri, ma che ancora oggi viene percepito da buona parte dell'opinione pubblica come azzardo e rovina famiglie. Chissà se questo spazio riservato a Filippo su un canale del Servizio Pubblico, non porti a un definitivo sdoganamento del gioco nella vita sociale italiana?
Qui il link per vedere l'intervista ( procedete in avanti con lo streaming dopo la prima ora esattamente a 01:12: 00). Buona visione:
http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html#day=2010-12-06&ch=2&v=41033&vd=2010-12-06&vc=2
Qui il link per vedere l'intervista ( procedete in avanti con lo streaming dopo la prima ora esattamente a 01:12: 00). Buona visione:
http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html#day=2010-12-06&ch=2&v=41033&vd=2010-12-06&vc=2
Nessun commento:
Posta un commento