giovedì 6 novembre 2014

Main Event Wsop 2014: lunedì è tavolo finale!



Il grande giorno sta per arrivare. Parte ufficialmente il conto alla rovescia per l'evento più importante del poker mondiale, il tavolo finale del Main Event delle World Series of Poker 2014. Fra pochi giorni, lunedì 10 i "November Nine" si sfidano per la conquista dell'ambito braccialetto e uno strepitoso primo premio da 10 milioni di dollari. Hanno superato la concorrenza di 6683 giocatori e beneficiano con merito del privilegio di sedersi al tavolo che può cambiare radicalmente la loro vita. Chissà chi succederà a Ryan Riess, il ventitreenne statunitense trionfatore nell'edizione dello scorso. Lo scopriremo fra qualche giorno seguendo l'evento in diretta sul canale americano Espn, detentore in esclusiva dei diritti di riproduzione televisiva.
Scopriamo insieme i nomi dei nove giocatori che si contendono il titolo di campione del mondo di poker con il rispettivo stack di partenza.


Al comando del chipcount, al posto numero 3 troviamo il trentunenne olandese Jorryt Van Hoof con uno stack di 38.375.000. Prima di quest'anno per lui solo tre "in the money" alle Wsop con 27mila dollari in vincite. Vedremo se riuscirà a fare meglio del connazionale Michiel Brummelhius classificatosi al settimo posto nell'edizione dello scorso anno. Il norvegese Felix Stephensen parte al secondo posto della classifica con 32.775.000 di fiches davanti e siede al posto numero due. Ventitreenne originario di Oslo, non ha precedenti piazzamenti alle Wsop e ha partecipato nel 2014 solo al Main Event. Non male come risultato vero? Al terzo posto troviamo lo straordinario Mark Newhouse con 26milioni di chips in cascina. Per lui si tratta di un clamoroso "back to back" dopo il nono posto dello scorso anno. Sicuramente è il giocatore più esperto e abituato alla pressione di un tavolo di questo genere, cosa non da poco al di là di uno stack di partenza invidiabile. Ventinove anni, originario della North Carolina, vanta ben sette piazzamenti alle Wsop che gli hanno fruttato quasi un milione di dollari in vincite. Il piazzamento migliore ovviamente è stato quello dello scorso anno per 730mila dollari circa. Al quarto posto troviamo lo spagnolo Andoni Larrabe con uno stack di 22.550.000 fiches. Siede al posto numero cinque ed è il più giovane della compagnia con i suoi 22 anni. E' il secondo giocatore spagnolo a sedersi al tavolo finale del Main Event dopo il successo di Carlos Mortensen nel 2001. Per lui già tre piazzamenti nel circuito e numerose vincite nonostante la giovane età. Lo statunitense Dan Sindelar è al quinto posto nel chipcount con 21.200.000 chips davanti a sè e occupa il posto numero sette. Trentenne originario di Columbus vanta ben diciassette piazzamenti alle Wsop che gli hanno fruttato circa 230mila dollari in vincite. Al sesto posto in classifica troviamo William Pappaconstantinou con uno stack di 17.500.000. E' considerato l'outsider fra i nove giocatori in quanto non è un professionista del poker bensì del calciobalilla! Non vanta infatti piazzamenti in carriera alle Wsop ed è alla sua prima partecipazione al Main Event. Al settimo posto del chipcount troviamo l'ultimo statunitense del tavolo, William Tonking che siede al posto numero sei con uno stack di 15.050.000 fiches. Ventisette anni, originario di Flemington in New Jersey, vanta tre piazzamenti alle Wsop per un totale di circa 13mila dollari in vincite. Penultimo posto nel chipcount iniziale per Martin Jacobson con 14.900.000 chips davanti. Lo svedese originario di Stoccolma è probabilmente insieme a Newhouse il giocatore più esperto del tavolo. Lo stack iniziale non lo vede tra i favoriti, tuttavia l'esperienza e un pizzico di fortuna possono cambiare radicalmente le sorti del suo torneo. Vanta ben quindici bandierine alle Wsop che gli sono valse un guadagno di 1 milione e 250mila dollari circa. Chiude il chipcount di questo tavolo finale al nono posto il brasiliano Bruno Politano. Si presenta il più corto al tavolo con uno stack di 12.125.000 fiches. Originario di Fortaleza è il primo brasiliano ad arrivare al tavolo finale del Main Event e il più simpatico a detta di tutti. In precedenza vanta tre piazzamenti alle Wsop che gli hanno fruttato circa 25mila dollari. 






Nessun commento:

Posta un commento