lunedì 13 agosto 2012

Londra 2012: si chiude in bellezza!



La giornata conclusiva dei Giochi Olimpici di Londra 2012 regala all'Italia due medaglie di argento e tre di bronzo per un totale di 28, una in più rispetto a Pechino e l'ottavo posto nella classifica finale. Il polemico argento di Sergio Cammarelle nel pugilato categoria supermassimi e quello più prevedibile del Settebello della pallanuoto si sommano ai bronzi conquistati rispettivamente dalla pallavolo maschile nella finalina contro la Bulgaria, alle farfalle azzurre nella ginnastica ritmica e all'impresa eroica "senza sellino" di Marco Aurelio Fontana nella mountain bike. La splendida giornata conclusiva dello sport italiano ha reso entusiasta il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che si è personalmente congratulato con Gianni Petrucci, il Presidente del Coni, il quale con orgoglio ha affermato: "siamo nel G8 dello sport". é un risultato importante per l'intero movimento sportivo italiano, alle prese costantemente con restrizioni nel budget e problemi di varia natura. Ma la giornata finale dei Giochi ovviamente non si è tinta solo d'azzurro. Nella corsa più suggestiva, la temibile maratona, ha trionfato l'atleta dell'Uganda Stephen Kiprotich in 2 ore, 8 minuti e 1 secondo. Argento e bronzo invece per i  keniani Abel Kirui e Wilson Kiprotich. La pallavolo  maschile esalta invece la voglia di lottare e di non mollare mai della Russia capace di recuperare due set alla corazzata brasiliana, boia dell'Italia, e di aggiudicarsi meritatamente l'oro. Nella finale della ginnastica ritmica in cui le farfalle azzurre hanno conquistato il bronzo, trionfa ancora una volta la Russia con l'oro mentre l'argento è della Bielorussia. Spettacolo garantito anche nella finale maschile del basket. Il "Dream Team" statunitense batte 107-100 una grande Spagna guidata da Pau Gasol e si aggiudica nuovamente l'oro insieme alle colleghe della squadra femminile vittoriose contro la Francia. Infine come abbiamo già anticipo il Settebello della pallanuoto guidato dall'ottimo ct Campagna non è riuscito a completare l'impresa per la conquista dell'oro contro la fortissima Croazia guidata dall'esperto timoniere Ratko Rudic. Finisce 8-6 per i croati con la consapevolezza per gli azzurri di aver fatto una meravigliosa Olimpiade al cospetto di compagini più quotate come Ungheria e Serbia.
Con le ultime gare disputate cala definitivamente il sipario sull'Olimpiade di Londra. La cerimonia conclusiva dei Giochi in puro stile "British" esalta la maestosità della Gran Bretagna. Lo spettacolo finale è a tutto ritmo  con brani pescati dal 1956 fino a oggi cantati da star della musica mondiale, per citarne alcune, come George Michael, Queen, Take That e infine gli intramontabili Who. Il testimone passa idelamente a Rio de Janeiro che fra quattro anni ospiterà i nuovi Giochi Olimpici e ha nel campione del mondo Pelè il testimonial concreto dell'impegno di un intero paese per la riuscita della manifestazione.
Per concludere vi lascio con un video che mi ha molto colpito. Ritengo possa essere da esempio per tutti gli sportivi del mondo e riassuma pienamente in sè i valori dello sport e l'essenza pura delle Olimpiadi.
Appuntamento nel 2016 per una nuova grande Olimpiade!



Nessun commento:

Posta un commento