domenica 11 marzo 2012

Tanti auguri... PokerStars.it!


Sono tre anni! Oggi PokerStars.it festeggia il terzo anno dall'ingresso nel mercato del poker online in Italia. Un compleanno speciale per la room della "picca rossa", leader incontrastata del poker italiano e mondiale con oltre 30 milioni di conti gioco attivi. Tante promozioni sono state progettate per festeggiare in maniera adeguata con i propri giocatori un traguardo forse impensabile nel momento in cui la room si è affacciata sul mercato. Ricordiamo infatti che nel marzo del 2009 il poker online muoveva i primi passi in un segmento del tutto nuovo, quello degli skill games, con lo scetticismo degli addetti ai lavori e dello stesso Stato. All'epoca le previsioni stilate da Aams, l'ente regolatore di emanazione governativa, quantificavano la raccolta complessiva del 2009 sui 400 milioni di euro, mentre a fine anno si sono superati i due miliardi. Pokerstars ha saputo sin da subito intercettare i gusti dei giocatori, forte dell'esperienza internazionale e di un marchio conosciuto a livello globale. Oggi la room ha fatto passi da gigante e può contare su un pubblico differenziato e di vasta portata. I numeri parlano chiaro e giustificano la leadership raggiunta a livello di quote di mercato e di liquidità. A fine 2011 è del 34,2% la quota nel segmento dei giochi di abilità (poker a torneo prevalentemente), mentre nel poker cash è del 22%. Tutto ciò è il frutto di un lavoro strutturato che parte da lontano. Agli albori del mercato vi è la programmazione sulle reti Mediaset di Poker1Mania con le puntate delle tappe dei tornei del circuito Ept e Ipt, commentate dal campione Luca Pagano, colonna portante del team. Ciò ha permesso al grande pubblico di prendere confidenza e conoscere il marchio PokerStars appassionandosi sempre di più al mondo del texas hold'em. Centinaia di appassionati hanno cominciato di conseguenza  a farsi le ossa online e a sperimentare gradualmente il gioco in modalità real money, chi per puro divertimento, chi per passione, chi con l'obiettivo e le capacità di diventare un grande campione. In questa maniera hanno mosso i primi passi campioni del calibro di Dario Minieri, Luca Pagano e Daniel Negreanu, se guardiamo al contesto internazionale. In questo contesto competitivo si inserisce la filosofia di PokerStars il quale rivendica la paternità del poker online condividendone le emozioni con i suoi giocatori. "Noi siamo il poker" recita il claim  dell'ultima campagna pubblicitaria, declinata in spot da 15" e 30" in onda in queste settimane sui principali mezzi di comunicazione.  Una campagna forte, autoritaria, spettacolare che pone la società inglese di fronte alle nuove e difficili sfide del mercato sempre più affollato di concorrenti. Vedremo se PokerStars sarà in grado di reggere alla forza d'urto dei suoi competitors. Intanto le auguriamo un buon compleanno e una permanenza in Italia ricca di soddisfazioni e di graticazioni per i suoi innumerevoli giocatori.

Nessun commento:

Posta un commento