mercoledì 20 ottobre 2010

La personalità al tavolo da gioco: "il trash talker"




Nella vita quotidiana come nel gioco ci troviamo spesso a intrattenere rapporti con interlocutori dalla personalità affine o differente dalla nostra.  Di conseguenza avremo a che fare con chiacchieroni, sapientoni, musoni, gente taciturna, imbarazzata e perfino qualche volta affabile e ben disposta al dialogo. Il tavolo da gioco è un banco di prova e spesso riproduce fedelmente gli atteggiamenti predisposti nell'agire quotidiano. In questo post mi voglio soffermare su una figura in particolare, il chiacchierone o detto in maniera dispregiativa "trash talker", ossia colui che parla in maniera sprezzante usando un linguaggio colorito. Una tipologia di giocatore che troveremo molto frequentemente al tavolo da poker e può mettere a dura prova i nervi, anche quelli ben saldi. Infatti il trash talking all'apparenza rappresenta un modo di comportarsi con gli altri scorretto, fatto di provocazioni, insulti e continue imprecazioni, ma nasconde  non troppo velatamente una specifica strategia di gioco e metodo di raccolta delle informazioni. Un giocatore poco incline a stare zitto  potrebbe infatti cadere facilmente nella trappola del provocatore fornendo automaticamente attraverso le sue risposte importanti informazioni utili al chiacchierone per il prosieguo della partita. Allo stesso modo il comportamento del nostro tipo di giocatore potrebbe rivelarsi solamente una messa in scena, un modo per mascherare le proprie incertezze. Il continuo chiacchiericcio potrebbe rivelarsi un vero e proprio boomerang dando la possibilità agli avversari di carpire preziose informazioni dal suo linguaggio. Un esempio di giocatore di questo tipo ci viene dato dall'intramontabile Phil Hellmuth. Un grande campione, vincitore di 11 braccialetti alle Wsop, ma che al tavolo da gioco non sa stare proprio in silenzio senza agitarsi nel momento in cui deve prendere una decisione o quando perde un piatto per una mano fortunata del suo avversario. Guardatevi il video in lingua originale tratto da una puntata del famoso show americano "Poker after dark" in onda sulla Nbc negli Stati Uniti e riprodotto in Italia dall'emittente Poker Italia24. Hellmuth alza un polverone spaventoso per il solo fatto che i giocatori al tavolo stanno parlando mentre lui deve prendere una decisione e ironizzano sul fatto che nel momento in cui accolgono il suo invito a stare zitti per farlo concentrare, Hellmuth continui a parlare e inveire minacciando di lasciare il tavolo! Roba da matti

Nessun commento:

Posta un commento