
POKER Italia24 è la prima emittente televisiva tematica dedicata al mondo del poker, in onda sulle frequenze in chiaro su piattaforma digitale terrestre e a pagamento sul bouquet di Sky sintonizzandosi sul canale 222. Dal giorno della prima messa in onda, il 26 febbraio di quest'anno, il prodotto editoriale lanciato dal Gruppo De Agostini ha raggiunto risultati egregi e del tutto inaspettati, considerando l'estrema frammentazione dell'offerta televisiva in Italia con l'avvento della tv digitale. I gusti del pubblico, non soltanto di parte maschile, paiono infatti orientarsi sul fenomeno del momento, il quale online sta catalizzando l'attenzione di tanti appassionati con i vari tornei e tavoli virtuali proposti, ma pare abbia le potenzialità di bucare anche lo schermo televisivo. Un dato su tutti: mezzo milione di contatti nel giorno di Ferragosto. Punte di share inoltre nella fascia oraria più seguita dalle 22:30 alla mezzanotte dello 0,20%, quantificate in un numero medio di telespettatori attorno alle 20mila unità in rapporto al pubblico televisivo totale in questa determinata fascia oraria. Se si pensa che canali già collaudati come Eurosport, dedicato al mondo sportivo in generale, oppure Nuvolari legato al mondo dei motori non superano le 5000 unità nella stessa fascia oraria, vuol dire che il fenomeno ha preso ormai piede e si sta espandendo velocemente a macchia d'olio. Perfino la calura estiva e le agognate ferie hanno incollato sul divano di fronte allo schermo televisivo centinaia di appassionati certificando il successo del poker al di là della moda del momento. Il connubio Internet-televisione inoltre delinea prospettive interessanti con l'ideazione di nuovi format di intrattenimento e forme di partecipazione attiva da parte di un pubblico sempre più fedele e interessato. D'altronde il successo di programmi come Pokerweb, in pratica la riproposizione dei tornei online in televisione e le possibilità offerte dalle varie poker room di qualificarsi su Internet con la possibilità di giocare i tornei dal vivo nei casinò sotto la lente delle telecamere di POKER Italia24, rispecchiano la volontà del pubblico di sentirsi parte attiva nella programmazione della rete. La continua riproposizione delle puntate dei famosi show televisivi come le Wsop (World series of poker), il Poker after dark, il milionario torneo australiano Aussie millions, il Million dollar cash game, consentono di apprezzare le giocate dei grandi campioni studiandone le caratteristiche, carpendone i trucchi per diventare dei buoni giocatori. L'enfasi e la competenza con cui i telecronisti commentano gli show enfatizzano l'aspettano spettacolare del gioco a scapito del puro guadagno e danno credito alla tesi secondo il quale il poker è abilità, puro intrattenimento e fenomeno sportivo, oltre che gioco in cui circola comunque del denaro.
Nessun commento:
Posta un commento