lunedì 14 luglio 2014

Da Rio de Janeiro al Rio di Las Vegas: 27 left al Main Event Wsop 2014



Il Campionato del Mondo di calcio in Brasile conclusosi ieri con la vittoria della Germania ai tempi supplementari sull'Argentina ha catalizzato la nostra attenzione in questo mese. E' stata una scelta editoriale che inevitabilmente ci ha distolto dalle Wsop, la più importante manifestazione pokeristica internazionale che ha luogo ogni anno a Las Vegas. Dalla nascita di questo spazio editoriale, ogni anno ci siamo focalizzati sui campionati del mondo di poker, dallo splendido quarto posto di Filippo Candio al Main Event del 2010, passando per il braccialetto di Rocco Palumbo del 2012 fino alla splendida performance dello scorso anno di Sergio Castelluccio, eliminato a ridosso del tavolo finale. Dato che questo blog tematico, come avrete notato, viene aggiornato in maniera continuativa sui social network Facebook e Twitter ma in maniera meno costante con gli articoli, ci siamo resi conto che altre testate ben più importanti della nostra con un impianto editoriale molto più ampio e consolidato, hanno la capacità di tenervi aggiornati con più costanza su tutto ciò che accade a Las Vegas. Non a caso oggi facciamo riferimento a "Rio", con il titolo di questo post. Dalla finale di ieri sera giocata a Rio de Janeiro al Rio Hotel All Suite, il Casinò che ospita tutti i tornei delle Wsop. Tralasciando tutto ciò che è successo da un mese a questa parte a cui dedicheremo un post speciale, ci concentriamo sulla situazione attuale al Main Event. Siamo al day7 con 27 giocatori ancora in gioco fra i quali purtroppo non annoveriamo alcun italiano. La favola dei due nostri migliori portabandiera si è conclusa al day5 con Gianfranco Visalli unico a entrare nei top 100 che ha chiuso al 94° posto portando a casa 61,313 dollari e Rosario Galtieri (193°) che ha intascato un assegno da 44,728 dollari. Al comando attualmente c'è lo svedese Martin Jacobson con circa 22milioni di chips davanti quando siamo al livello 30 su bui 60000/120000 con ante 15000. Seguono quasi pari stack con 16milioni di fiches gli statunitensi Luis Velador e Dan Sindelar. Ancora in gioco fra i 27 uno straordinario Mark Newhouse, November Nine lo scorso anno, ora all'undicesimo posto in classifica con uno stack di 6,820,000. 
Questo il chipcount aggiornato a 27 left:


Nessun commento:

Posta un commento