Gli appassionati di gioco online conoscono perfettamente le condizioni contrattuali che regolano il rapporto fra giocatore e concessionario di gioco pubblico. La legge italiana sul gioco online stabilisce d'altronde paletti molto rigidi al fine di garantire garantire la massima sicurezza e trasparenza delle transazioni virtuali. Il punto fondamentale risiede nel fatto di dover convalidare il proprio conto gioco entro trenta giorni dall'apertura del rapporto con il concessionario. Sebbene le aziende di gioco pubblico abbiano spesso derogato sull'applicazione puntuale della legge, dal 17 luglio in poi non sarà più così. Con l'introduzione delle nuove tipologie di gioco (cash game e casinò games) diventa condizione necessaria e sufficiente la convalida completa del proprio conto gioco. In che modo? Semplicemente inviando al concessionario le fotocopie di un documento di identità valido e il codice fiscale insieme ovviamente al contratto di gioco appositamente firmato nei campi previsti. Un esempio ci viene fornito da Pokerstars, la più grande poker room in Italia, il quale spiega in pochi e semplici passi allegando anche un video tutorial come formalizzare la propria posizione. Tutto ciò con la finalità da parte dello Stato di avere a disposizione un'anagrafe precisa dei giocatori e dei conti gioco effettivamente in vigore per predisporre le misure più efficaci nei casi di contravvenzione alle regole e di comportamenti poco idonei.
giovedì 14 luglio 2011
Poker room online: convalida del contratto entro il 17 luglio!
Gli appassionati di gioco online conoscono perfettamente le condizioni contrattuali che regolano il rapporto fra giocatore e concessionario di gioco pubblico. La legge italiana sul gioco online stabilisce d'altronde paletti molto rigidi al fine di garantire garantire la massima sicurezza e trasparenza delle transazioni virtuali. Il punto fondamentale risiede nel fatto di dover convalidare il proprio conto gioco entro trenta giorni dall'apertura del rapporto con il concessionario. Sebbene le aziende di gioco pubblico abbiano spesso derogato sull'applicazione puntuale della legge, dal 17 luglio in poi non sarà più così. Con l'introduzione delle nuove tipologie di gioco (cash game e casinò games) diventa condizione necessaria e sufficiente la convalida completa del proprio conto gioco. In che modo? Semplicemente inviando al concessionario le fotocopie di un documento di identità valido e il codice fiscale insieme ovviamente al contratto di gioco appositamente firmato nei campi previsti. Un esempio ci viene fornito da Pokerstars, la più grande poker room in Italia, il quale spiega in pochi e semplici passi allegando anche un video tutorial come formalizzare la propria posizione. Tutto ciò con la finalità da parte dello Stato di avere a disposizione un'anagrafe precisa dei giocatori e dei conti gioco effettivamente in vigore per predisporre le misure più efficaci nei casi di contravvenzione alle regole e di comportamenti poco idonei.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento