
TG1 - TG1 ore 20:00 del 10 novembre 201
La storia si ripete. Ancora una volta assistiamo a un prodotto giornalistico di di dubbio valore e chiaramente fuorviante. Questa volta protagonista è il Tg della rete ammiraglia che fa seguito a un precedente servizio del Tg5 di qualche settimana fa. L'anchorman Francesco Giorgino lancia il servizio parlando di Filippo Candio, il giocatore di poker italiano protagonista a Las Vegas, tuttavia l'autrice con l'espediente della grossa vincita da 3 milioni di dollari conquistata dall'italiano, confeziona un prodotto giornalistico in cui tende a delegittimare coloro che si sono avvicinati al mondo del poker parlando, come al solito, di rischio e quant'altro possa alimentare la paura del gioco. Il linguaggio utilizzato va chiaramente in questa direzione: " lui (Filippo Candio) è solo la punta dell'iceberg... siti regolari pochi e un sottobosco di poker room molto pericoloso... ragazzini che bruciano la paghetta col miraggio di un facile guadagno!" Suvvia, smettiamola! Quando si tratta di Superenalotto tutti i telegiornali e i talk show fanno la gara per parlare di vincite plurimilionarie e di code interminabili di persone nelle tabaccherie per acquistare biglietti o tentare invano la fortuna scontrandosi con la dura legge dei numeri e del calcolo delle probabilità. Credo che finchè si andrà avanti in questo modo non ci sarà mai una corretta e adeguata informazione sui pregi e i difetti del gioco. La gente continuerà a illudersi e a sperperare risorse nel vano tentativo di cambiare il destino della sua vita. Si faccia un serio tentativo di spiegazione del fenomeno gioco senza pregiudizi nei confronti di giochi, come il poker, che nulla hanno a che vedere con la semplice fortuna, piuttosto che incentivare attraverso "servizi informativi" il fenomeno legato ai giochi di pura fortuna come Superenalotto, Win for Life, Gratta e Vinci, Lotterie e quant'altro.
Nessun commento:
Posta un commento