L'attesa per il torneo più prestigioso delle Wsop sta per concludersi. Sabato 6 luglio ha inizio l'evento #62, il Main Event da 10mila dollari, che assegna il braccialetto più ambito e corona il sogno di ogni giocatore di poker. Come sempre scopriremo con il tavolo finale dei "November Nine" chi succederà a Greg Merson, vincitore nel 2012 del più prestigioso torneo delle World Series. Nel frattempo vi aggiorniamo sulla situazione degli eventi che si sono conclusi finora. Purtroppo la pattuglia italiana a Las Vegas non è ancora riuscita a piazzare il colpo vincente come fece lo scorso anno Rocco Palumbo, tuttavia qualche buon piazzamento nelle posizioni che contano lo abbiamo ottenuto. Il migliore è stato Antonio Buonanno, da Caserta, che ha sfiorato l'impresa nell'evento #57, un no limit hold'em da 5mila dollari. Ha conquistato un grande quarto posto subendo l'eliminazione dal vincitore del torneo Matt Perrins. Porta a casa un premio di oltre 230mila dollari, davvero non male per un semiprofessionista come lui. "Il Doge" Alex Longobardi invece ha portato a casa circa 68mila dollari con il quinto posto ottenuto nell'evento #9, un no limit hold'em shootout da 3000 dollari di buy-in. Anche Dario Minieri ha piazzato un buon colpo con l'ottavo posto conquistato nell'evento #19, un pot limit hold'em da 5k che gli ha fruttato un premio di circa 26mila dollari. Ottimo anche il piazzamento del napoletano Dario Sammartino classificatosi al decimo posto nell'evento #32, un no limit hold'em/ six handed da 5mila dollari in cui ha trionfato la vecchia volpe Erik Lindgren. Peccato invece per l'eliminazione di Max Pescatori al 18° posto in zona bolla nel 50mila dollari Poker Players Championship, il torneo più dispendioso e sicuramente il più difficile delle Wsop. L'esperto giocatore italiano si è reso protagonista di un'ottima performance ma la fortuna non è stata dalla sua parte e ha dovuto subire nella specialità Razz la cocente eliminazione. "Il Pirata", capitano del team PokerClub, può consolarsi comunque con ben quattro piazzamenti a premio in questa edizione del 2013. Prima di proporvi tutti gli aggiornamenti ci teniamo ad assegnare delle note di merito ai giocatori che si sono maggiormente contraddistinti in alcuni importanti eventi. La prima va allo statunitense Tom Schneider, l'unico capace di vincere in questa edizione due braccialetti nella stessa specialità, l'H.O.R.S.E., rispettivamente negli eventi #15 e #29. La seconda va a Dana Castaneda, la prima donna ad aver vinto un braccialetto in questa edizione del 2013. Si è aggiudicata l'evento #54, un 1000 dollari di no limit hold'em che le ha fruttato un premio di circa 454mila dollari. Infine vogliamo mettere in evidenza le ottime performance di Tony Gregg, Brandon Wong e Steve Sung, rispettivamente trionfatori negli eventi #47, il 111.111 One drop high rollers, #50 il 2500 dollari 10 Game Mix/ Six Handed e il #52 no limit hold'em/ six handed da 25mila dollari.
Questi gli aggiornamenti su tutti i tornei in attesa del Main Event:
Evento 17: no limit hold'em : Athanasios
Evento 18: no limit hold'em : Taylor Paur
Evento 19: pot limit hold'em : David Kitai
Evento 20: omaha hi-low : Calen McNeil
Evento 21: no limit hold'em/ six handed : Martin Finger
Evento 22: pot limit omaha : Josh Pollock
Evento 23: seven card stud : David Chiu
Evento 24: no limit hold'em : Corey Harrison
Evento 25: omaha hi-low : Danny Fuhs
Evento 26: seniors no limit hold'em : Kenneth Lind
Evento 27: mixed max- no limit hold'em : Isaac Hagerling
Evento 28: no limit hold'em : Jason Duval
Evento 29: H.O.R.S.E. : Tom Schneider
Evento 30: no limit hold'em : Chris Dombrowski
Evento 31: pot limit omaha hi-low : Jarred Graham
Evento 32: no limit hold'em/ six handed : Erik Lindgren
Evento 33: seven card razz : Bryan Campanello
Evento 34: turbo no limit hold'em : Michael Gathy
Evento 35: pot limit omaha : Jeff Madsen
Evento 36: no limit hold'em shootout : Simeon Naydenov
Evento 37: limit hold'em : Michael Moore
Evento 38: no limit hold'em/ four handed : Justin Oliver
Evento 39: seven card stud hi-low : Daniel Idema
Evento 40: no limit hold'em : Jared Hamby
Evento 41: pot limit omaha/six handed : Steve Gross
Evento 42: no limit hold'em : Norbert Szecsi
Evento 43: 2-7 draw lowball no limit : Jesse Martin
Evento 44: no limit hold'em : Sandeep Pulusani
Evento 45: ante only no limit hold'em : Ben Volpe
Evento 46: pot limit omaha hi-low : Vladimir Shchemelev
Evento 47: 111,111 one drop high rollers : Tony Gregg
Evento 48: limit hold'em/ six handed : Marco Johnson
Evento 49: no limit hold'em : Barny Boatman
Evento 50: 10 game mix/ six handed : Brandon Wong
Evento 51: 10k ladies no limit hold'em : Kristen Bicknell
Evento 52: 25k no limit hold'em/ six handed : Steve Sung
Evento 53: no limit hold'em : Brett Schaffer
Evento 54: no limit hold'em : Dana Castaneda
Evento 55: 50k poker players championship : Matthew Ashton
Evento 56: no limit hold'em : Nikolaus Teichert
Evento 57: no limit hold'em : Matt Perrins
Evento 58: 1,111 $ the little one for one drop : Brian Yoon
Evento 59: 2-7 triple draw lowball : Eli Elezra
Evento 60: no limit hold'em : Loni Harwood
Evento 61: 10k pot limit omaha : Daniel Alaei
Evento 53: no limit hold'em : Brett Schaffer
Evento 54: no limit hold'em : Dana Castaneda
Evento 55: 50k poker players championship : Matthew Ashton
Evento 56: no limit hold'em : Nikolaus Teichert
Evento 57: no limit hold'em : Matt Perrins
Evento 58: 1,111 $ the little one for one drop : Brian Yoon
Evento 59: 2-7 triple draw lowball : Eli Elezra
Evento 60: no limit hold'em : Loni Harwood
Evento 61: 10k pot limit omaha : Daniel Alaei
Nessun commento:
Posta un commento