La 63esima edizione del Festival di SanRemo sta per cominciare. A partire da martedì 12 febbraio fino a sabato 16, il Festival della Canzone Italiana vive cinque giorni da protagonista assoluto nella prima serata di RaiUno. La conduzione della kermesse musicale è affidata quest'anno a Fabio Fazio e Luciana Litizzetto, oramai coppia collaudata con "Che tempo che fa" della domenica sera su RaiTre. La scaletta del Festival prevede come sempre una suddivisione fra 14 Big o Campioni e 8 Giovani. I primi si esibiscono con due canzoni, il brano personale e la rivisitazione di un pezzo del passato. I secondi invece si esibiscono soltanto con il brano personale. La scaletta anticipata da Fazio sul proprio profilo Twitter suddivide i Campioni nelle prime due serate. Nella prima troviamo Chiara Galiazzo, Raphael Gualazzi, Maria nazionale, Marta Sui Tubi, Marco Mengoni, Simona Molinari con Peter Cincotti e Daniele Silvestri insieme alla presentazione degli otto Giovani. Nella seconda si esibiscono gli Almamegretta, Annalisa, Simone Cristicchi, Elio e le storie tese, Max Gazzè, Malika Ayane e i Modà. Come ogni anno è partita già la caccia al vincitore. Fra le solite polemiche sulla modalità di voto, il televoto, i rumors e i pronostici più o meno azzeccati, in questa edizione c'è una piacevole novità per i telespettatori. Chi vuole può scommettere infatti sul cantante preferito pronosticandone la vittoria. Alcuni bookmakers offrono questo servizio e il totoscommesse è già partito. I nomi più quotati? Chiara Galiazzo, Malika Ayane e i Modà sembrano i favoriti. Da non trascurare però altri importanti big come Elio e le storie tese classificatosi al secondo posto nel 1996, unica edizione fra l'altro a cui la band ha partecipato con l'irriverente "La terra dei cachi". Lo stesso Raphael Gualazzi, vincitore fra i giovani nel 2011 e secondo nel successivo Eurovision Song Contest può dire la sua. Ma vediamo nel dettaglio le quote dei bookmakers e facciamoci un pensierino!
giovedì 7 febbraio 2013
Sanremo 2013: scommettitori a caccia del vincitore!
La 63esima edizione del Festival di SanRemo sta per cominciare. A partire da martedì 12 febbraio fino a sabato 16, il Festival della Canzone Italiana vive cinque giorni da protagonista assoluto nella prima serata di RaiUno. La conduzione della kermesse musicale è affidata quest'anno a Fabio Fazio e Luciana Litizzetto, oramai coppia collaudata con "Che tempo che fa" della domenica sera su RaiTre. La scaletta del Festival prevede come sempre una suddivisione fra 14 Big o Campioni e 8 Giovani. I primi si esibiscono con due canzoni, il brano personale e la rivisitazione di un pezzo del passato. I secondi invece si esibiscono soltanto con il brano personale. La scaletta anticipata da Fazio sul proprio profilo Twitter suddivide i Campioni nelle prime due serate. Nella prima troviamo Chiara Galiazzo, Raphael Gualazzi, Maria nazionale, Marta Sui Tubi, Marco Mengoni, Simona Molinari con Peter Cincotti e Daniele Silvestri insieme alla presentazione degli otto Giovani. Nella seconda si esibiscono gli Almamegretta, Annalisa, Simone Cristicchi, Elio e le storie tese, Max Gazzè, Malika Ayane e i Modà. Come ogni anno è partita già la caccia al vincitore. Fra le solite polemiche sulla modalità di voto, il televoto, i rumors e i pronostici più o meno azzeccati, in questa edizione c'è una piacevole novità per i telespettatori. Chi vuole può scommettere infatti sul cantante preferito pronosticandone la vittoria. Alcuni bookmakers offrono questo servizio e il totoscommesse è già partito. I nomi più quotati? Chiara Galiazzo, Malika Ayane e i Modà sembrano i favoriti. Da non trascurare però altri importanti big come Elio e le storie tese classificatosi al secondo posto nel 1996, unica edizione fra l'altro a cui la band ha partecipato con l'irriverente "La terra dei cachi". Lo stesso Raphael Gualazzi, vincitore fra i giovani nel 2011 e secondo nel successivo Eurovision Song Contest può dire la sua. Ma vediamo nel dettaglio le quote dei bookmakers e facciamoci un pensierino!
Nessun commento:
Posta un commento