giovedì 27 dicembre 2012

POKERItalia24 va sul satellite

E' la notizia che migliaia di appassionati non avrebbero mai voluto sentire. POKERItalia24 va sul satellite. Lo annuncia in un breve post dal titolo emblematico Maurizio Caressa, direttore dell'emittente. Il canale tematico del Gruppo De Agostini a partire dal primo gennaio del nuovo anno sarà visibile solo sul satellite in esclusiva su Sky. Una notizia davvero sconfortante per i tanti aficionados della "tv del poker", l'unica a trasmettere in chiaro h24, ancora per pochi giorni, i principali tornei nostrani e internazionali. Un velo di tristezza e di malinconia emerge comunque dalle righe scritte dal direttore, il quale motiva la scelta di abbandonare la tv in chiaro per una nuova avventura con l'obiettivo di fare un ulteriore scatto in avanti. Offrire un prodotto migliore, competitivo e innovativo in linea con l'introduzione della tecnologia ad alta definizione per una migliore qualità nella visione dei contenuti. Non ce ne voglia il direttore, ma qualche critica ci viene spontanea. E' chiaro che le esigenze di marketing e di posizionamento del "prodotto poker" sarebbero ben presto cambiate con l'evoluzione progressiva del fenomeno, ma sinceramente non comprendiamo questa decisione improvvisa e spiazzante per migliaia di appassionati che ancora si stanno avvicinando al gioco. Gli ascolti d'altronde parlano chiaro e confermano la coraggiosa scelta effettuata quel 26 febbraio del 2010 di partire con la programmazione. Ora tutto a un tratto cambiano le regole del gioco e si giustifica il passaggio alla pay tv con l'esigenza di offrire a breve l'alta definizione. Migliaia di appassionati si trovano costretti, per non dire obbligati all'evoluzione da telespettatori generalisti/tematici ad abbonati. Ci pare che in tempi di crisi economica non tutti potranno fare questo passo. Forse però è proprio questa la volontà del Gruppo. Un pubblico fedele, targhettizzato, non occasionale, ma più "evoluto", disposto a fruire di contenuti premium, quindi anche a pagamento e su misura. Ognuno si sa sceglie la strada che più gli aggrada e noi auguriamo le migliori cose a una tv che ci ha aperto gli occhi su un fenomeno autentico della nostra società e troppo spesso messo alla gogna dai media con motivazioni fuorvianti. Un grosso in bocca al lupo per questa nuova avventura e "a presto", come scrive Caressa nel suo post, ma con un grande interrogativo.

Nessun commento:

Posta un commento