L'anticipo delle ore 18:00 fra Fiorentina e Udinese apre ufficialmente la stagione calcistica in Italia. Dopo l'abbuffata di Euro 2012, il turbinoso calcioscommesse e le chiacchiere di mercato, la parola passa finalmente al campo. Aprono le danze del campionato più discusso d'Europa due squadre simili negli obiettivi e nel progetto di gioco ma al momento piuttosto distanti. Da una parte c'è la Fiorentina con il nuovo corso targato Vincenzo Montella. La Viola deve riscattarsi da una stagione fallimentare, ha investito sul mercato e ora sta al coach creare un giocattolo bello e funzionante. Dall'altra c'è la consolidata banda di Guidolin. Una squadra che ogni anno deve fare i conti con le grandi cessioni che puntualmente riesce a rimpiazzare con giovani validi e desiderosi di emergere. Inutile ripetere che la stella di questo splendido collettivo è l'intramontabile Totò Di Natale, 34 anni e non sentirli, un esempio per tutti per la sua professionalità. A seguire alle 20:30 fa il suo ingresso in campo la Regina dello scorso campionato. La Juventus deve cancellare le nefaste vicende che hanno coinvolto il suo allenatore Antonio Conte, squalificato per dieci mesi, e prosciolto gli indagati Bonucci e Pepe. Lo fa tuffandosi a capofitto nel match di apertura contro il bel Parma di Donadoni, capace nel rush finale dell'ultima stagione di inanellare ben sette vittorie consecutive. Chissà se questa sera riuscirà a fare lo sgambetto alla Vecchia Signora? Gli scommettitori non sembrano crederci più di tanto. Per esempio Sisal quota la vittoria dei ducali addirittura a 10 facendo totale affidamento sulla vittoria bianconera a 1.30, il pareggio infine è quotato a 5. Mentre il principale bookmaker francese Betclic, betting sponsor della Juventus quota la vittoria del Parma a 9, alaznado leggermente a 1.33 il successo bianconero e rendendo più probabile il pareggio a 4.75.
Nessun commento:
Posta un commento