giovedì 12 luglio 2012

Wsop 2012: aggiornamenti dal Main Event


Il Main Event delle Wsop 2012 comincia ad entrare nel vivo. Dopo cinque giorni di scrematura dei tavoli con il Day1 diviso in tre giorni (day1a, day1b e day1c) e il Day2 in due tornate (day2a-b e day2c), a partire da oggi si gioca il day3 con tutti i giocatori presenti al tavolo. La crisi mondiale infatti pare non aver toccato il mondo del poker e questa edizione del Main Event annovera un numero di partecipanti davvero di tutto rispetto, ben 6598 players per un montepremi totale di 62.021.200 e una prima moneta da 8.527.982 di dollari. Numeri solo leggermente inferiori a quelli dell'edizione precedente in cui il tedesco Pius Heinz battè la concorrenza di 6865 giocatori portandosi a casa l'ambito braccialetto e un premio di 8.715.638 di dollari. Nel momento in cui vi scriviamo e prima dell'inizio del day3, circa 1700 partecipanti possono concorrere all'assegnazione dell'ambito braccialetto e dei ricchi premi. I bui sono al livello dieci 600/1200 con un ante di 200 e in testa al chipcount c'è una donna, la francese Gaelle Baumann con 505,800 fiches. A conferma dell'ottimo momento del gentil sesso in questa edizione, fra i primi posti abbiamo gente del calibro di Vanessa Selbst, la donna terribile del poker, attualmente in 30sima posizione, già vincitrice di un braccialetto nell'evento #52, il 10 games mix/ six handed. Chissà se quest'anno al tavolo finale avremo finalmente una rappresentante femminile. Lo vedremo fra qualche giorno. Per quanto riguarda la nutrita pattuglia italiana al Main Event, registriamo la splendida performance del pro di Enjoybet Marco Bognanni, alla sua prima partecipazione a Las Vegas. Il forte player milanese è nella top ten attualmente al quinto posto, solido e splendido con uno stack di 452,100 fiches. Spicca fra gli italiani nei top 100 anche il semisconosciuto Felice Morbiducci di Ancona che si piazza al 92esimo posto con 262,700 fiches. Segue in classifica Simone Gatto al 169esimo posto con circa 220mila fiches davanti. Anche per lui un ottimo inizio di torneo e l'augurio di poter arrivare in fondo. A difendere i nostri colori ci sono a seguire il grande Alessio Isaia (253), vincitore l'anno scorso di un Wpt a Venezia e nominato giocatore dell'anno in Italia, poi troviamo Alessandro Sarro (508), Alejandro Vargas (531), Marco Ruggeri (557), Massimo Mosele (577), Cristiano "Crisbus" Guerra pro del team Sisal (605), Filippo Candio (704) con circa 100 big blind davanti, Andrea Carini (759) anche lui pro del team Sisal, Giuliano Cipolla (777), Davide Catalano (1036), Salvatore Bonavena (1077) pro di PokerStars e unico italiano a vincere una tappa dell'Ept, Mauro Corsetti (1345), Claudio Cecchi (1422), Valerio Greco (1543) e infine Daniele Vesco (1580), il più corto della pattuglia rimasto con 32,100 fiches. Tutti fuori i big del panorama pokeristico italiano, i braccialettati Max Pescatori, Dario Minieri e il fresco Rocco Palumbo e i vari Alessandro Pastura, Massimiliano Martinez, Carla Solinas, Gabriele Lepore, Corrado Montagna, ecc.
Non ci resta che augurare un grosso in bocca al lupo agli italiani rimasti in gioco e perchè no, confidare nel primo braccialetto al Main Event dopo l'impresa sfiorata da Candio nel 2010 e il trionfo di Rocco Palumbo quest'anno nell'evento #44! Seguite con attenzione gli aggiornamenti del blog e la striscia quotidiana di "Bar Vegas daily", l'approfondimento giornalisitico sul Main Event di Las Vegas in onda su PokerItalia24 a partire dalle 19:20 e in replica all'1:00.

Nessun commento:

Posta un commento