venerdì 29 ottobre 2010

Videopoker, newslot, videolotteries (Vlt): l'evoluzione della specie?




In principio erano i videopoker. Le infernali macchinette mangiasoldi e rovina famiglie sono state fino a pochi anni fa e purtroppo per buona parte ancora oggi il vizio dei giocatori d'azzardo. In seguito è toccato alle odierne newslot. Il gioco con vincita in denaro viene sdoganato fugando ogni dubbio sui premi da assegnare ai giocatori e viene di conseguenza legalizzato nel 2002 il segmento degli apparecchi da intrattenimento con vincita in denaro, le attuali slot machine per intenderci. In breve tempo diventano la principale attrazione di bar, sale giochi e negozi di scommesse, raccogliendo complessivamente più della metà dell'intero comparto del gioco pubblico. Oggi in seguito all'evoluzione della tecnologia, all'esigenza di allargare ulteriormente un mercato non ancora maturo e all'impellente necessità per lo Stato di raccogliere denaro per la ricostruzione delle zone terremotate vengono introdotte con il cosiddetto "Decreto Legge pro Abruzzo" le videolotterie (Vlt per abbreviare). Un prodotto, a detta degli operatori, innovativo che completa l'offerta di gioco e rivoluziona il modo di concepire l'intrattenimento all'interno delle nuove sale giochi predisposte ad accoglierle. Le vlt infatti sono ospitate in locali appositamente studiati per le esigenze di un pubblico sempre più esigente e alla ricerca di un'offerta di gioco completa e multiprodotto. A tal proposito i concessionari autorizzati sono già pronti e stanno aprendo centinaia di sale vlt su tutto il territorio nazionale. A fare da apripista è stata questa estate Lottomatica, la quale ha proposto i suoi apparecchi organizzando un apposito evento nella sala Time City di Fiumicino in provincia di Roma. Inoltre  le odierne sale bingo stanno vivendo una fase di riconversione la quale porterà alla trasformazione delle stesse da semplici sale monoprodotto focalizzate solo sul bingo, a locali in grado di proporre un'offerta completa e differenziata (Gaming hall ) comprendente vlt, newslot, scommesse, poker dal vivo. Entrando più da vicino nel vivo della discussione ci si domanda quali sono le differenze fra le vlt e le attuali slot machine? In primis il funzionamento delle vlt, che bisogna ribadirlo sono apparecchi da intrattenimento, è possibile solo in presenza di un collegamento in tempo reale al sistema centralizzato di gioco. Esteriormente sono simili alle newslot, ma se ne differenziano in quanto propongono un'offerta multilpla di gioco con possibilità di vincite più elevate a fronte di un costo di giocata maggiore. Nelle vlt qualunque tipo di gioco è trasmesso da un concessionario, l'unico a detenere il titolo autorizzatorio, inoltre le tematiche di gioco non sono solo quelle tipiche delle slot machine ma anche quelle dei giochi da casinò come il poker, il blackjack, la roulette, il bingo. Le vlt possono sviluppare poi un fatturato tre o quattro volte superiore a quello delle newslot. La vincita massima consentita per ciascuna partita è di 5 mila euro, ma se consideriamo il meccanismo del jackpot le cose cambiano. La vera novità risiede infatti nella possibilità di sommare l'importo in denaro delle vlt collegate fra di loro non assegnato ai gocatori il quale va a costituire un montepremi (jackpot) del tutto simile a quello che regola il meccanismo del Superenalotto. Di conseguenza l'importo del montepremi per una singola sala giochi può superare i 100mila euro sancendo la portata rivoluzionaria di questo nuovo prodotto.



Nessun commento:

Posta un commento